
PERCHE’ PRIVILEGIARE I MOVIMENTI FUNZIONALI NELL’ALLENAMENTO?
Si tratta di gesti completi che coinvolgono più articolazioni e gruppi muscolari contemporaneamente.Sono movimenti con specifiche caratteristiche che hanno un transfer su gesti e azioni quotidiani come sollevare, spingere, tirare o ruotare e ne migliorano la loro qualità. I movimenti funzionali, se inseriti in un allenamento tecnico e controllato, contribuiscono a stimolare e potenziare diverse capacità e abilità, con benefici sul piano estetico e prestativo. Favoriscono quindi unosviluppo muscolare armonioso migliorano la salute articolare e il controllo motorio.Tutto ciò si traduce in un aspetto fisico migliore, una maggiore consapevolezza corporea e un incremento della performance, anche in altre discipline sportive, pure agonistiche. Quali caratteristiche devono avere i movimenti funzionali? - Aumentare la capacità di resistenza della colonna vertebrale, mantenendo una buona postura e migliorando l’efficienza nei gesti atletici e nella…